Da oggi al 15 settembre siete in tempo per iscrivervi al Seminario di FIlosofia Politica “Le Politiche dell’Amicizia”. Il seminario, che prenderà avvio il 30 settembre, avrà luogo nell’ex oratorio di via Caroli un giovedì sì e uno no da ottobre a fine giugno. Il responsabile del Seminario è Giovanni Sironi.
I partecipanti sono tenuti a preparare ognuno un volume di Jacques Derrida per poter contribuire alla discussione.
E’ possibile seguire gli incontri anche da uditori, oltre che da partecipanti, previa pagamento di una quota di iscrizione.
All’incontro di apertura del 30 settembre è prevista la partecipazione di Carlo Sini come ospite d’onore.
Per iscriversi come partecipante scrivete a:
Per informazioni sui prezzi e le modalità di partecipazione in qualità di uditori scrivete, con esplicitato in oggetto “uditore”, a:
No Comments »
Tags: Carlo Sini, CULTURA, Filosofia politica, Seminario
Settembre è arrivato, con l’aria pulita e il cielo azzurro dei suoi giorni migliori, e anche noi siamo pronti a partire. A breve prenderà avvio il primo progetto di G.E.N.TE., un Seminario sulle Politiche dell’Amicizia, che inizierà il 30 settembre dopo alcuni colloqui preliminari per i partecipanti che andranno dal 15 al 20 settembre.
Il seminario, che prende nome da un volume di Jacques Derrida, coinvolgerà partecipanti e uditori in un percorso d’un anno di riflessione sui temi dell’amicizia, della comunità, dell’impresa, a partire dallo studio di testi dell’autore. Ognuno dei partecipanti avrà infatti il compito di studiare e approfondire uno degli scritti di Jacques Derrida per poterne conferire con gli altri durante le sedute di studio, che avverrano un giovedì sì e uno no dal 30 settembre al 30 giugno.
Seguendo i link qui riportati potrete scaricare i documenti condivisi durante l’incontro di presentazione del Seminario, l’intervento di Giovanni intitolato “Leggere Derrida” e la mappa degli 11 concetti chiave.
La mappa degli 11 concetti chiave
Ecco infine il link dal quale potrete scaricare delle scansioni di pagine e libri che abbiamo reputato potessero essere interessanti per tutti:
Vi troverete:
- il capitolo secondo ( “Lo spirito libero”) di Al di là del bene e del male di Nietzsche
- le pagine dedicate a “Indipendenza e dipendenza dell’autocoscienza; signoria e virtù” della Fenomenologia dello Spirito di Hegel
- la “Introduzione alla lettura di Hegel” di Kojève (che era stata consigliata come lettura propedeutica durante la discussione di lunedì)
- delle pagine scelte de “La filosofia nell’epoca tragica dei Greci” di Nietzsche e infine i capitoli 5 e 6 de “Le Politiche dell’Amicizia” di Derrida, lettura obbligatoria per tutti coloro che parteciperanno al Seminario.
No Comments »
Tags: CULTURA, Filosofia politica, NTE Nuove Tecnologie, Seminario