Fuori Dove 2011 il programma
May 7th, 2011Le frontiere, materiali o mentali, di calce e mattoni o simboliche, sono a volte dei campi di battaglia, ma sono anche dei workshop creativi dell’arte del vivere insieme, dei terreni in cui vengono gettati e germogliano (consapevolmente o meno) i semi di forme future di umanità. Zygmunt Bauman
“Abitare lo spazio del disagio: nuovi usi per vecchie funzioni” è questo il titolo della IV edizione di “Fuori Dove?”, che anche quest’anno torna ad accendere i riflettori sul rapporto tra il disagio mentale e il territorio della città di Milano. Dopo gli eventi di piazza Mercanti (2008-10), nel 2011 sarà un quartiere in grande trasformazione ad accogliere l’insolita e multiforme carovana di protagonisti di Fuori Dove: nella cornice di un ex oratorio dismesso nei pressi di via Padova, le esperienze più innovative nel campo dell’housing e della cura psichiatrica dialogheranno infatti con le forme di convivialità e di accoglienza sperimentate in questi anni in differenti luoghi, sia reali che virtuali, dentro e fuori la città di Milano. Paesaggi urbani, luoghi di aggregazione, cooperative, comunità terapeutiche, social network sono solo alcuni degli “spazi” che potranno essere chiamati in causa per ripensare ed esprimere il rapporto tra disagio, innovazione e ricostruzione del legame sociale. “Fuori”, come sempre dunque, per raccontare il valore della differenza, contro ogni tentativo di occultamento e omologazione, “Dove”, in un quartiere dove le differenze e i precipitati di queste si mostrano con tutte le loro contraddizioni e potenzialità.
PROGRAMMA
Fuori Dove? 2011
21 maggio
Ex Oratorio di Via Caroli 12
Promosso da
Fondazione Bertini e il Coordinamento della Salute Mentale Milanese
“Abitare lo spazio del disagio: nuovi usi per vecchie funzioni”
h 12:00 Brunch di benvenuto con accompagnamento musicale dei Civici di Jazz
h 14:00 Workshop “Abitare lo spazio del disagio: nuovi usi per vecchie funzioni” :
- A. Materzanini, psichiatra, presidente Fondazione Cascina Clarabella (DSM Iseo)
S. Landra, psichiatra, Souq (Casa della Carità)
La Carovana Itinerante (Utenti Psichiatrici)
Gabriele Rabaiotti, Presidente associazione Sviluppo e Promozione(Villaggio Barona)
15:30 lettura dei classici della follia con gli studenti della scuola Paolo Grassi
17:00 premiazione del concorso Mind the Difference 2011 con Italo Rota e Margherita Palli (www.mindthedifference.com)
Performance e improvvisazioni di singoli o gruppi di utenti dei servizi psichiatrici, incursioni di Antonio Rezza e Flavia Mastrella.
Tags: Fuori Dove, fuori dove 2011, fuori dove evento
Posted under: Events, news